Strichetti col ragu di fave
Da che si ricordi, a casa della Capra si sono sempre mangiati gli strichétt, ovvero gli strichetti, una pasta fatta a mano a forma di farfalle. La Capra mangiava quelli fatti da sua mamma, che...
View ArticleSettimana di ferragosto: grigliata vegetale e gita fuori porta!
Nonostante la Capra sia tornata al lavoro, la voglia di vacanza non le manca certamente, inoltre l’estate è uno dei pochi periodi all’anno in cui le amiche espatriate ritornano a casa per salutare la...
View ArticleCosa fare coi germogli di ceci? Due salsine deliziose da spalmare!
Ciclicamente mi viene voglia di far germogliare qualsiasi cosa, soprattutto ora che sta per iniziare la primavera non riesco a trattenermi, ho persino comprato l’efficacissimo vaso con tappo...
View ArticleBruschetta con hummus di piselli e dukka
Una coppia di amici, che recentemente si sono buttati a capofitto nell’azienda agricola di famiglia nonostante avessero tutt’altro background culturale, ha seminato piselli destinati al sovescio, le...
View ArticleCipolle ripiene all’arancia
Le cipolle sono uno dei miei ortaggi preferiti, sono delle vere trasformiste, aggiungono aroma e sapore a moltissimi piatti, sia crude che cotte. Sono anche un ortaggio ritenuto povero, relegato ai...
View ArticleHummus di barbabietola
Le salsine ti salvano la vita. E’ un dato di fatto, quando hai 5 minuti per portare qualcosa in tavola, e possibilmente quel qualcosa non deve essere una scatoletta sgocciolata, il nostro migliore...
View ArticleTofu fritto con salsa satay
Se mi fate vedere la foto di una pizza mi verrà istantaneamente voglia di pizza, se un attimo dopo mi fate vedere patatine fritte le vorrò, e se poi si passa ad una bella macedonia ecco riaffiorare...
View ArticleAperitivo: 3 salse che piaceranno a tutti
Quando si organizza un aperitivo a casa si cerca di preparare qualcosa che accontenti tutti i palati, ma non sempre è facile. La soluzione che spesso si adotta è preparare delle salse che possono...
View ArticleE’ uscito il libro ” Erbe spontanee in tavola”!
Care lettrici e cari lettori, ebbene pare che sia finalmente uscito il libro che abbiamo scritto e fotografato Annalisa ed io, e pare che lo troverete in libreria sin da oggi! Pare che quando entrerò...
View ArticleFormaggio vegetale spalmabile con erbe e noci
Bentrovati cari lettori, sicuramente avrete notato la mia assenza la settimana scorsa. Ebbene, chiedo venia, ma il richiamo della montagna è stato più forte di noi e siamo andati ad immergerci nella...
View ArticleCrema di bietola multitasking
Cari amici che pazientemente mi seguite, vi mando un grosso saluto. Non vi scrivo da 2 settimane e ho tante cose da raccontarvi! Intanto vi informo che sono viva e vegeta, qualora ne aveste dubitato,...
View ArticleCome preparare il ragù di soia
Bentrovati cari lettori, alcuni post fa vi parlavo di come produrre in casa in 10 minuti il latte di soia, e vi suggerivo di non buttare il residuo dei semi, ovvero l’okara, perchè poteva tornarci...
View ArticleCome preparare il Kimchi
Bentrovati cari lettori! Negli ultimi anni ho compiuto vari esperimenti nel campo della fermentazione, alcuni andati a buon fine, altri decisamente disastrosi, ma quello che vi propongo oggi è assai...
View ArticleIl mio Comfort Food Vegetale è in libreria!
Care amiche e cari amici, sono molto emozionata e anche orgogliosa di annunciarvi che finalmente è uscito il mio libro, e potrete trovarlo in tutte le librerie d’Italia e nei negozi online, oppure...
View ArticlePesto di zucchine
Bentrovati cari lettori, come state? Oggi vi lascio una ricetta che si prepara in 5 minuti e che a casa nostra stiamo sfruttando molto visto che le piante di zucchina stanno producendo moltissimo e...
View Article